The Deadly Path è un titolo strategico e gestionale sviluppato da Owlskip Enterprises e pubblicato da Fireshine Games e Drillhounds. Previsto per il rilascio il 25 marzo 2025 su Steam, il gioco si distingue per la sua combinazione unica di elementi roguelike, costruzione di dungeon e gestione delle risorse, il tutto incorniciato in un’ambientazione dark fantasy oscura e inquietante.
Un Mondo Sotterraneo da Dominare
In The Deadly Path, i giocatori vestono i panni di un Custode, un’entità intrappolata nelle profondità di un antico sotterraneo e incaricata di placare l’ira delle Divinità del Terrore. Per farlo, devono costruire un dungeon sempre più grande e complesso, accumulando risorse e difendendo il proprio dominio dalle minacce esterne. Il gioco si basa su un sistema di progressione che permette di espandere la propria influenza e sbloccare nuovi poteri e alleati man mano che si avanza nelle epoche.
L’ambientazione cupa e inquietante si riflette in ogni aspetto del design di gioco: dalle architetture gotiche e labirintiche ai mostri deformi che popolano il sottosuolo. Ogni nuova stanza scavata rivela segreti nascosti e pericoli imprevisti, costringendo il giocatore a pianificare attentamente ogni passo.
Gameplay Profondo e Strategico
Costruzione e Gestione del Dungeon
Uno degli aspetti più avvincenti di The Deadly Path è la sua meccanica di costruzione e gestione delle risorse. Il giocatore deve raccogliere materiali macabri come ossa, carne, oro, conoscenza e sangue, tutti necessari per costruire stanze, potenziare la sala del trono e soddisfare le richieste delle Divinità del Terrore.

L’espansione del dungeon avviene attraverso l’escavazione di tessere nascoste, che possono contenere risorse preziose o pericoli letali. Ogni scelta ha conseguenze dirette sulla sopravvivenza del dungeon e sulla lealtà dei servitori.
Difesa e Tattiche di Sopravvivenza
La strategia non si limita alla sola costruzione: il dungeon deve essere difeso dalle incursioni di eroi e altre minacce. Il gioco introduce un sistema di difesa attiva in cui i giocatori devono posizionare servitori e trappole per respingere gli invasori. Ogni servitore ha abilità uniche, rendendo fondamentale una pianificazione tattica per massimizzare l’efficacia della difesa.
Le battaglie sono frenetiche e richiedono una gestione accurata delle risorse disponibili. Un errore nella distribuzione delle difese può risultare catastrofico, portando alla distruzione di sezioni critiche del dungeon e alla perdita di servitori preziosi.
Roguelike e Progressione a Lungo Termine
Uno degli aspetti più intriganti di The Deadly Path è il suo sistema di progressione roguelike. Ogni partita offre una nuova sfida, con varianti casuali nella disposizione del dungeon, nella presenza di nemici e nella disponibilità di risorse.

Le Divinità del Terrore giocano un ruolo chiave in questo meccanismo, poiché ogni divinità ha abilita e richieste specifiche che influenzano lo stile di gioco. Alcune potrebbero favorire un approccio offensivo, mentre altre richiederanno una strategia più difensiva e gestionale.
Sbloccando nuove divinità e avanzando attraverso le epoche, il giocatore ottiene accesso a edifici più potenti, nuovi tipi di servitori e strategie più sofisticate. Questo mantiene alta la rigiocabilità e stimola l’esplorazione di strategie alternative.
Atmosfera e Stile Visivo
L’aspetto artistico di The Deadly Path è curato nei minimi dettagli, con un’estetica dark fantasy che si riflette in ambientazioni cupe e opprimenti. Il design delle stanze, le animazioni dei servitori e gli effetti visivi creano un senso di immersione profonda, enfatizzato dalla palette di colori tetri e dalle ombre inquietanti che si stagliano sulle pareti del dungeon.
Il comparto sonoro amplifica ulteriormente l’atmosfera, con musiche sinistre e suoni ambientali che trasmettono la sensazione di essere costantemente osservati da forze oscure. Il rumore dei passi degli invasori che si avvicinano o il ruggito di una creatura nascosta nelle profondità aggiungono un livello di tensione che mantiene il giocatore sempre sul filo del rasoio.
Considerazioni Finali
The Deadly Path si preannuncia come un’esperienza unica per gli amanti dei giochi strategici e gestionali con un tocco di roguelike. La profondità del gameplay, unita a un’ambientazione affascinante e a una sfida costante, lo rende un titolo potenzialmente imperdibile per chi apprezza le meccaniche di costruzione e difesa.
Con il rilascio appena avvenuto, sarà interessante vedere come The Deadly Path verrà accolto dalla community e in che modo gli sviluppatori supporteranno il gioco dopo il lancio. Se sei un appassionato di dungeon builder e strategia, questo titolo merita senza dubbio un posto nella tua lista dei desideri.