Joypad Journal

Sandisk MicroSD Express 256GB – Recensione con test su SanDisk PRO-READER

Le nuove schede microSD Express promettono una rivoluzione nell’ambito dell’archiviazione mobile, grazie all’adozione del bus PCIe e del protocollo NVMe, ereditati direttamente dagli SSD più veloci. In questa recensione analizziamo un modello da 256GB, testato con il lettore SanDisk PRO-READER SD Express Dual Card, per valutare a pieno le sue prestazioni su un dispositivo compatibile.

Caratteristiche tecniche SanDisk Micro SD Express

Setup del test sul SanDisk Micro SD Express

I test sono stati eseguiti, appunto, con il SanDisk PRO-READER SD Express Dual Card, in modo che venga sfruttata la micro SD alla massima espressione.

Risultati dei test SanDisk Micro SD Express

I risultati ottenuti sono stati eccellenti, soprattutto considerando il formato estremamente compatto della scheda:

Le performance ottenute col SanDisk PRO-READER permettono di sfruttare a pieno la banda offerta dal bus PCIe.

Utilizzo sul campo

Abbiamo provato la scheda anche in scenari reali:

Tutto ciò rende la microSD Express perfetta per creator, videomaker, fotografi e power user in mobilità.

Design e compatibilità

Fisicamente, la scheda ha lo stesso aspetto delle microSD standard, ma è importante sottolineare che non tutti i dispositivi sono compatibili con il nuovo standard. Serve un lettore compatibile microSD Express per sfruttare appieno le sue prestazioni.

Tuttavia, le schede sono retrocompatibili, il che significa che possono essere utilizzate anche in dispositivi UHS-I/II, ma ovviamente con prestazioni ridotte.

Compatibilità e consigli

Usata con il SanDisk PRO-READER, la microSD Express sprigiona tutto il suo potenziale. Tuttavia, è fondamentale verificare che il dispositivo d’uso (drone, camera, smartphone) sia compatibile con SD Express. In caso contrario, verrà sfruttata in modalità UHS-I/UHS-II con velocità molto inferiori, in tal caso, verificare che le prestazioni necessarie siano sufficienti.

Il lettore SanDisk PRO-READER si collega via USB-C 3.2 Gen 2, quindi assicurati di avere una porta da 10 Gbps per evitare colli di bottiglia.

Prezzi

Attualmente, la SanDisk Micro SD Express da 256GB si trova sul mercato a 60€ da Amazon.

Il lettore SanDisk PRO-READER si trova invece a 73 da Amazon un investimento necessario per chi vuole sfruttare davvero le performance della scheda o eventuali altre SanDisk che possiedono l’interfaccia PCIe-NVMe.

Conclusioni

La microSD Express da 256GB testata con il SanDisk PRO-READER offre prestazioni sbalorditive. È un prodotto di fascia alta, dedicato a chi ha esigenze professionali in fatto di velocità, affidabilità e portabilità. L’unico limite è dato dalla compatibilità ancora ristretta, ma chi ha già l’hardware adatto può beneficiare di trasferimenti rapidissimi e un’efficienza che fino a ieri era esclusiva degli SSD NVMe.

Exit mobile version