EA Sports ha pubblicato il secondo approfondimento dedicato a F1 25, ricco di novità che migliorano l’esperienza su tutti i fronti. Dopo My Team 2.0, si passa ora a grafica, circuiti e personalizzazione.
Cinque tracciati – Bahrain, Miami, Melbourne, Suzuka e Imola – sono stati ricreati in modo ancora più fedele grazie alla scansione LIDAR, catturando ogni dettaglio delle piste reali. Per la prima volta, alcuni circuiti saranno disponibili anche in versione invertita, come Silverstone, Zandvoort e il Red Bull Ring, utilizzabili in diverse modalità e anche nella Carriera a partire dalla seconda stagione.
Sul fronte della personalizzazione, il nuovo editor di decalcomanie di F1 25 consente di creare livree più dettagliate, ruotando e ridimensionando sponsor a piacimento. Nuovi font e colori per i numeri dei piloti offrono ulteriori possibilità creative. Le livree speciali dei title sponsor e quelle ispirate al mondo reale, invece, saranno aggiunte dopo il lancio.
Dal punto di vista visivo, F1 25 fa un grande passo avanti: illuminazione migliorata, ambienti più dinamici, vegetazione realistica e, su PC, una nuova tecnologia di ray tracing avanzato rende la luce più naturale. Anche le animazioni facciali sono state potenziate grazie a nuove tecnologie, rendendo le sequenze nei paddock, con i media e sul podio ancora più coinvolgenti.
Infine, arriva la modalità cooperativa “Invitationals” in F1 World, che permette di affrontare sfide online con gli amici per ottenere ricompense. Il sistema Driver of the Day è stato aggiornato per premiare chi gareggia con correttezza. A tutto ciò si aggiungono dialoghi radio più realistici e una quantità raddoppiata di linee vocali per i piloti. F1 25 si prepara così a offrire un’esperienza di guida ancora più profonda e realistica.