La scena competitiva di VALORANT vede un’importante sfida tutta italiana: HGE Esports e DNSTY si affronteranno nella finale del primo split della VALORANT Rising MediaMarkt. Il match decisivo sarà trasmesso in italiano sul canale Twitch di Sparkercs.
Come sono arrivate in finale le due squadre?
HGE Esports ha superato in semifinale KOI Fénix con una rimonta spettacolare. Dopo aver perso la prima mappa (Bind, 8-13), la squadra di Teramo ha vinto le successive due (Abyss 13-8 e Haven 13-6), per poi subire un altro stop su Lotus (10-13). Tuttavia, ha dominato l’ultima mappa su Pearl (13-4).
MVP della serie: Maikls ‘SerialKiller’ Zdanovs, autore di un ACS di 317 su Abyss e un KDA di 2.71 su Pearl.
DNSTY ha avuto un percorso più complicato contro UCAM. Dopo aver vinto di misura su Haven e Lotus (13-11), ha subito due sconfitte su Fracture (8-13) e Split (9-13). Il verdetto è arrivato su Pearl (13-8), garantendo l’accesso alla finale.
MVP della serie: Kamil ‘BaddyG’ Graniczka, il giocatore più costante in tutta la serie.
Entrambe le squadre, indipendentemente dal risultato della finale, si sono qualificate per il primo round della Challengers EMEA.
Cos’è la VALORANT Rising MediaMarkt?
Dal 25 giugno 2024, Riot Games ha riorganizzato la scena competitiva europea di VALORANT, unendo le leghe italiana, portoghese e spagnola in un’unica competizione: la Rising MediaMarkt.
Novità 2025:
- Più squadre: da 8 a 10 partecipanti.
- Più competizione: aggiunto un terzo split.
Struttura più articolata:
- Primi due split: fase regolare Bo2 + playoff Bo5.
- Cross-Conference: i finalisti affrontano le migliori squadre europee.
- Terzo split: le squadre divise in due gruppi giocano Bo3, con i migliori quattro che avanzano ai playoff Bo5.
- Finale a quattro: alla fine della stagione, le migliori squadre si sfidano per il titolo.
Chi sarà il primo campione della Rising MediaMarkt 2025? Scoprilo in diretta su Twitch!