Sancticide – Recensione

Sancticide – Recensione

by Leviathan
5 minutes read

Sancticide è un action RPG sviluppato da Red Square Games e Sylen Studio, rilasciato in accesso anticipato il 12 febbraio 2025 per PC. Il gioco unisce meccaniche soulslike con elementi roguelite, immergendo i giocatori in un mondo post-apocalittico ispirato all’Apocalisse biblica. Con una narrazione profonda, un gameplay impegnativo e un’atmosfera opprimente, Sancticide si distingue come un’esperienza unica nel panorama degli action RPG.

Ambientazione e Trama

L’universo di Sancticide è ambientato in un mondo decadente e distrutto dalla corruzione. La civiltà umana è crollata e i pochi sopravvissuti lottano per la sopravvivenza tra rovine e pericoli sovrannaturali. Il giocatore veste i panni di Ezechiele, un ufficiale della Montagna incaricato di purificare il mondo per conto del Creatore.

L’ambientazione trae ispirazione da testi biblici e profezie apocalittiche, dipingendo uno scenario in cui il concetto di peccato e redenzione non è solo narrativo, ma influenza direttamente il gameplay e le scelte del giocatore. Durante il viaggio, Ezechiele si troverà a combattere contro Peccatori, Debitori e Proseliti, entità che rappresentano il degrado morale e spirituale dell’umanità.

La trama di Sancticide si sviluppa attraverso un design ambientale ricco di dettagli e interazioni con NPC enigmatici, ognuno con la propria agenda e interpretazione della catastrofe in corso. Il mondo non offre verità assolute, lasciando ai giocatori il compito di interpretare gli eventi e prendere decisioni che possono avere ripercussioni sulla progressione della storia e sull’ambiente di gioco.

Gameplay e Meccaniche

Combattimento e Sfida Soulslike

Il sistema di combattimento di Sancticide è ispirato ai titoli soulslike, basandosi su schivate precise, parate ben calcolate e attacchi ponderati. Ogni scontro richiede una pianificazione strategica, poiché i nemici sono aggressivi e imprevedibili. Una caratteristica distintiva del gioco è l’approccio tattico richiesto per ogni battaglia: non si tratta di button mashing, ma di un “duello mentale” in cui l’errore può costare caro.

Il combattimento è stato descritto come una “partita a scacchi” in cui il posizionamento e la scelta delle mosse sono fondamentali. I giocatori devono apprendere i pattern d’attacco dei nemici e adattarsi velocemente per sopravvivere. Le armi e le abilità di Ezechiele offrono diverse possibilità di approccio, permettendo una certa libertà di stile di gioco.

Progressione e Roguelite

Un elemento che distingue Sancticide dagli altri titoli soulslike è l’integrazione di meccaniche roguelite. La morte non segna la fine definitiva, ma influenza il percorso del giocatore e l’accesso a determinate aree e missioni. Dopo ogni sconfitta, il mondo cambia, offrendo nuove sfide e opportunità.

Questa struttura incentiva l’esplorazione e la sperimentazione, poiché ogni nuova run potrebbe portare a scoperte inaspettate e miglioramenti delle abilità e dell’equipaggiamento di Ezechiele. La casualità degli elementi roguelite impedisce al gioco di diventare ripetitivo, mantenendo costantemente alta la tensione.

Sistema Kosher e Unkosher

Una meccanica peculiare di Sancticide è la distinzione tra oggetti “Kosher” e “Unkosher”. Questa classificazione non ha solo un valore estetico o simbolico, ma influisce attivamente sul gameplay. Le scelte del giocatore in merito agli oggetti raccolti possono determinare l’accesso a nuove aree, modificare le missioni secondarie e persino cambiare il comportamento degli NPC.

Questo sistema aggiunge un ulteriore strato di strategia e rigiocabilità, spingendo i giocatori a esplorare differenti approcci per sbloccare tutti i segreti del gioco.

Poteri Viola e Sovrannaturale

Ezechiele possiede i “Poteri Viola”, abilità divine che gli permettono di alterare la realtà. Questi poteri possono essere utilizzati sia in combattimento, per ottenere vantaggi tattici, sia per risolvere enigmi ambientali e superare ostacoli altrimenti insormontabili.

L’uso di queste capacità sovrannaturali non è illimitato e richiede una gestione attenta delle risorse. Alcune abilità possono avere conseguenze non sempre prevedibili, aggiungendo un elemento di rischio e ricompensa che arricchisce ulteriormente il gameplay.

Grafica e Atmosfera

L’ambientazione di Sancticide è cupa e opprimente, con un forte uso di giochi di luce e ombra per creare un’atmosfera soffocante. Il design dei livelli enfatizza il senso di desolazione e pericolo, con scenari ricchi di dettagli che raccontano la storia di un mondo ormai perduto.

I nemici sono progettati con un’estetica inquietante, ispirata a rappresentazioni classiche del peccato e della dannazione. Ogni creatura sembra essere il risultato di una punizione divina, rafforzando la tematica biblica del gioco.

Sonoro e Colonna Sonora

Il comparto sonoro gioca un ruolo fondamentale nell’immersione del giocatore. Gli effetti sonori delle armi e delle creature trasmettono un forte senso di impatto e pericolo, mentre la colonna sonora utilizza melodie corali e toni lugubri per amplificare la tensione.

Le voci dei personaggi e le interazioni con gli NPC sono interpretate con grande attenzione, contribuendo a costruire un mondo credibile e ricco di mistero.

Accesso Anticipato e Futuro del Gioco

Essendo in accesso anticipato, Sancticide è ancora in fase di sviluppo e gli sviluppatori sono attivamente coinvolti nel ricevere feedback dalla community per migliorare e affinare il gioco. Gli aggiornamenti futuri promettono di aggiungere nuove aree, nemici, missioni e potenziamenti, espandendo ulteriormente l’esperienza di gioco.

Le prime recensioni da parte dei giocatori sono generalmente positive, con particolare apprezzamento per il sistema di combattimento profondo e per l’atmosfera unica. Alcuni hanno segnalato la necessità di migliorare l’equilibrio della difficoltà e la varietà dei nemici, aspetti su cui gli sviluppatori stanno già lavorando.

Conclusione

Sancticide è un titolo che riesce a distinguersi nel genere soulslike grazie alla sua ambientazione biblica, alle meccaniche roguelite e a un sistema di combattimento strategico e impegnativo.

Per gli amanti delle sfide e delle atmosfere dark, Sancticide è sicuramente un titolo da tenere d’occhio.

You may also like

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Presumiamo che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetta Leggi altro