Astronomics – Recensione

Astronomics – Recensione

by Leviathan
4 minutes read

Astronomics è un titolo sviluppato dalla Numizmatic Games Corporation, uno studio indipendente situato nei pressi di Toronto, in Canada. Si tratta di un gioco di esplorazione spaziale che combina elementi di strategia, automazione e gestione delle risorse, ponendo i giocatori al comando di una nave spaziale con l’obiettivo di estrarre materiali preziosi dagli asteroidi. Il titolo si distingue per la sua profondità gestionale e per il sistema di esplorazione procedurale, che garantisce un’esperienza sempre diversa.

Ambientazione e Trama

L’universo di Astronomics si basa su una premessa affascinante: la Terra è diventata un luogo estremamente costoso e inaccessibile per la maggior parte delle persone. Il protagonista, sotto contratto con la Cube Corporation, sogna di accumulare abbastanza ricchezze attraverso l’estrazione mineraria spaziale per poter finalmente tornare “a casa“, anche se in realtà non ci è mai stato.

Ad accompagnare il giocatore c’è CUBO, un’intelligenza artificiale della corporazione, che supervisiona le operazioni e fornisce supporto logistico e tecnico. La narrazione, pur essendo sottile, introduce un elemento di sfida sociale ed economica, spingendo il giocatore a riflettere sulla condizione umana in un futuro dominato dalle megacorporazioni.

Gameplay e Meccaniche

Esplorazione e Automazione

Il cuore del gameplay di Astronomics ruota attorno all’esplorazione di asteroidi generati proceduralmente, ognuno dei quali offre un mix unico di risorse, pericoli e opportunità. Il giocatore deve inviare spedizioni sulla superficie degli asteroidi utilizzando droni e robot specializzati, raccogliendo materiali preziosi che possono essere trasformati in profitto o utilizzati per migliorare la propria nave e le attrezzature di estrazione.

L’automazione gioca un ruolo chiave: col passare del tempo, i giocatori possono ottenere strumenti avanzati che riducono la necessità di micromanagement, permettendo di delegare compiti ai droni e massimizzare l’efficienza della propria operazione mineraria. Questa meccanica rende il gioco accessibile ai principianti, ma al tempo stesso offre una profondità strategica notevole per chi ama ottimizzare ogni aspetto della propria gestione.

Gestione della Nave e delle Risorse

Oltre all’estrazione, il giocatore deve occuparsi della propria nave, gestendo lo spazio di carico, la manutenzione delle attrezzature e la difesa dagli attacchi di pirati spaziali. Le risorse raccolte possono essere vendute o impiegate per migliorare la propria nave e i droni, rendendo le spedizioni più efficienti e redditizie.

Un altro aspetto interessante è la necessità di firmare contratti con varie corporazioni, che possono richiedere compiti specifici come il recupero di dati, missioni di ricerca e salvataggio, o la produzione di attrezzature avanzate. Questi contratti non solo forniscono ricompense economiche, ma contribuiscono anche alla progressione del gioco e alla scoperta di nuove tecnologie.

Grafica e Atmosfera

Visivamente, Astronomics presenta uno stile minimalista ma efficace, con una visuale dall’alto che permette di monitorare facilmente le operazioni sulla superficie degli asteroidi. La palette cromatica varia a seconda del tipo di asteroide e delle risorse disponibili, creando un’ambientazione spaziale evocativa e sempre riconoscibile.

Gli effetti grafici relativi all’estrazione e al movimento dei droni sono ben realizzati, con un design che enfatizza la funzionalità senza sacrificare l’estetica. Nonostante la semplicità stilistica, il gioco riesce a trasmettere un forte senso di isolamento e meraviglia, tipico delle avventure spaziali.

Sonoro e Colonna Sonora

Il comparto sonoro di Astronomics contribuisce efficacemente all’immersione, con un mix di suoni meccanici e ambientali che enfatizzano l’operatività della nave e delle attrezzature minerarie. Il ronzio dei droni, il suono delle trivelle che perforano la roccia e le comunicazioni radio con CUBO creano un’atmosfera viva e dinamica.

La colonna sonora, invece, è composta da tracce elettroniche rilassanti e contemplative, perfette per accompagnare le lunghe sessioni di esplorazione e gestione delle risorse. La musica cambia a seconda delle situazioni, aggiungendo tensione nei momenti di pericolo e mantenendo un tono distensivo durante le fasi più gestionali.

Longevità e Rigiocabilità

Uno dei punti di forza di Astronomics è la sua rigiocabilità. Grazie alla generazione procedurale degli asteroidi e alla varietà di contratti disponibili, ogni partita offre una nuova esperienza. La progressione basata sull’ottimizzazione delle risorse e sul miglioramento della nave fornisce una motivazione costante a continuare a giocare.

Gli sviluppatori hanno inoltre annunciato aggiornamenti futuri con nuove sfide, miglioramenti alla gestione dell’automazione e ulteriori contenuti narrativi, aumentando il valore a lungo termine del titolo.

Conclusione

Astronomics è un gioco che riesce a bilanciare esplorazione, gestione e automazione in modo efficace. Con un concept intrigante e una realizzazione solida, si rivolge a chiunque ami i giochi di strategia e costruzione con un tocco di avventura spaziale. Se siete alla ricerca di un’esperienza rilassante ma stimolante, in cui ottimizzare e gestire risorse è fondamentale, questo titolo potrebbe fare al caso vostro.

You may also like

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Presumiamo che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetta Leggi altro