Site icon Joypad Journal

Gasometro di Torino: un’esperienza unica grazie a Sony

Sony trasforma il Gasometro di Torino in un’arena interattiva per la campagna “Play has no limits”. Dal 2 al 4 dicembre, il Gasometro Italgas di Torino si trasformerà in un’esperienza unica e innovativa grazie all’iniziativa organizzata da Sony Interactive Entertainment Italia. Questo monumento storico, situato nei pressi delle Officine Italgas nell’area di Vanchiglia e accanto al Campus Luigi Einaudi, diventerà il centro della campagna globale “Play has no limits”.

Un’esperienza di gioco senza precedenti

A partire dalle 17:00 del 2 dicembre, il Gasometro sarà illuminato da 600 mq di luci LED, con un totale di 15.000 pixel, trasformandosi in uno schermo di gioco interattivo. Qui, i partecipanti potranno sfidarsi in un minigioco unico chiamato “Match the Shapes”, dove dovranno allineare i simboli iconici PlayStation che scenderanno come una pioggia luminosa. Grazie a una pulsantiera interattiva, il pubblico potrà dimostrare i propri riflessi in un’esperienza che unisce divertimento e innovazione.

La valorizzazione di un simbolo storico

Il Gasometro, costruito nel 1863 e dismesso negli anni ’50, è stato scelto per la sua importanza storica e simbolica per Torino. Oggi, l’area di Vanchiglia è al centro di una grande opera di riqualificazione che la vedrà diventare il polo dell’innovazione di Italgas, confermandone il ruolo strategico nella città.

Un invito a giocare ovunque

Con questa installazione, Sony celebra il valore universale del gioco, dimostrando che può nascere ovunque, anche in luoghi inaspettati. Questo progetto è un invito a guardare con occhi nuovi gli spazi urbani, trasformandoli in scenari di meraviglia e interazione.

L’evento sarà completamente gratuito e non richiederà prenotazioni. Un’occasione imperdibile per immergersi nella magia del gioco in un luogo iconico.

Exit mobile version