A Panda Piace… Capirsi: il nuovo libro di Giacomo Bevilacqua

A Panda Piace… Capirsi: il nuovo libro di Giacomo Bevilacqua

by Leviathan
2 minutes leggi

Pubblicato dalla nuova casa editrice Gigaciao, è disponibile da oggi in tutte le librerie, fumetterie e store online il nuovo libro di Giacomo Bevilacqua, “A Panda piace… capirsi”. Questo volume autobiografico è il risultato di anni di ricerche personali dell’autore alla scoperta di una nuova consapevolezza di sé. Imparare ad amarsi è uno dei temi più rilevanti del nostro tempo. I ritmi frenetici e gli impegni quotidiani possono influire negativamente sulla salute fisica e mentale, ed è per questo che Panda, il protagonista, invita i lettori a comprendere i meccanismi che scatenano paura, ansia e stress. Attraverso consigli pratici ed esercizi, Panda insegna come affrontare le emozioni negative e prendersi cura di corpo e mente. Il libro è pensato per essere accessibile a un pubblico ampio, inclusi i giovani che potrebbero confrontarsi per la prima volta con questi sentimenti.

“A Panda piace… capirsi” è concepito come un vero e proprio compagno di viaggio nel percorso di auto-miglioramento. Panda, l’alter-ego di Giacomo Bevilacqua, ha vissuto fin dall’età di 11 anni con ansia, pensieri intrusivi, attacchi di panico, depressione, dolori neurologici, intolleranze alimentari e altre sensazioni debilitanti. Per anni, nessuno è stato in grado di spiegargli l’origine di questi sintomi o come gestirli. Un giorno, un amico gli ha parlato della neuroplasticità, la capacità del cervello di riprogrammarsi. Inizialmente scettico, Panda ha iniziato a praticare alcuni esercizi suggeriti e, dopo poche settimane, ha notato un miglioramento significativo.

“A Panda piace… capirsi” esplora la vita di Panda, spiegando cosa avviene a livello scientifico nel cervello quando si fanno o si pensano determinate cose. Il libro include esercizi pratici, mentali e fisici che possono essere eseguiti quotidianamente per comprendere e superare questi stati. Supervisionato dal professor Stefano Lasaponara, PhD in Neuroscienze Cognitive e docente presso il Dipartimento di Psicologia della Sapienza – Università di Roma, e con la parte degli esercizi fisici curata da Mattia Castrignano, noto osteopata esperto in problematiche posturali legate ad ansia e stress, il libro offre un approccio scientificamente fondato e pratico.

Con “A Panda piace… capirsi”, Giacomo Bevilacqua crea una sorta di rifugio nel caos della vita moderna, un luogo dove fermarsi un momento, tirare un sospiro di sollievo, conoscersi meglio e, magari, imparare a volersi bene di nuovo.

You may also like

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Presumiamo che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetta Leggi altro